- cavo
- 1cà·voagg., s.m.1. agg. AD vuoto all'interno, incavato: tronco cavo, pietra cava | LE infossato: con occhi foschi e cavi (Tasso)Sinonimi: concavo, incavato.Contrari: convesso, 1pieno.2. s.m. AD incavatura: il cavo di uno stampoSinonimi: incavo.3. s.m. TS anat. cavità anatomica o di natura patologica4. s.m. OB fossato, scavo nel terreno; canale di irrigazione\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. cavu(m).POLIREMATICHE:cavo della mano: loc.s.m. CO————————2cà·vos.m. AD1. grossa fune molto robusta, usata per sostegno, trazione od ormeggio: cavo metallico, di fibre vegetali; cavo di traino, di rimorchio; cavo della funivia, della gru2. conduttura flessibile per il trasporto di corrente elettrica, isolata e protetta, di sezione notevole, spesso formata da più fili fra loro isolati: cavo elettrico, cavo aereo, sotterraneo, sottomarino, cavo telefonico, cavi dell'alta tensione, allacciare un cavo, collegare due apparecchiature con un cavo\DATA: av. 1470.ETIMO: dal genov. cavo propr. "capo, estremità della corda", dal lat. caput "capo".POLIREMATICHE:cavo di guida: loc.s.m. TS aer.cavo di ritenuta: loc.s.m. TS mar.cavo moderatore: loc.s.m. TS aer.cavo multipolare: loc.s.m. TS elettr.cavo stabilizzatore: loc.s.m. TS aer.cavo unipolare: loc.s.m. TS elettr.
Dizionario Italiano.